Tiscali.it
SEGUICI

AI, Malaschini: su tutela diritti trovare punto equilibrio

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 23 mag. (askanews) - "Mi interesso degli aspetti giuridici e normativi dell'intelligenza artificiale, l'opportunità è quella di conciliare la tutela dei diritti con lo sviluppo scientifico ed economico. Non è una risposta facile. Il nuovo regolamento europeo ci prova, a mio giudizio accentuando un pò troppo gli aspetti di normazione. Altri paesi, come Usa o Gran Bretagna, puntano invece su sistemi di soft law che tutelano egualmente i diritti o cercano di tutelarli ma sono più aperti alle nuove esperienze, allo sviluppo tecnologico e anche al progresso della stessa intelligenza artificiale.

Trovare il punto di equilibrio non è facile vista la novità di questo strumento. Non c'era mai stata prima la necessità di tutelare uno strumento che potenzialmente si sostituisce a molte delle nostre attività".E' quanto evidenzia Antonio Malaschini, Membro del Board del Centro Studi Americani, intervenendo sul tema delle prospettive e delle opportunità europee rispetto ai temi normativi connessi allo sviluppo dell'intelligenza artificiale, in occasione dell'evento organizzato a Roma da Meta in collaborazione con ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) e il Centro Studi Americani, dal titolo "Il mondo dell'Intelligenza Artificiale e la sfida Europea", momento di approfondimento e dibattito con le istituzioni e la società civile.

di Askanews   
I più recenti
Prefetto, maxischermi in area S.Pietro per le esequie del Papa
Prefetto, maxischermi in area S.Pietro per le esequie del Papa
Fa il bagno nel Tanaro con gli amici, disperso 13enne
Fa il bagno nel Tanaro con gli amici, disperso 13enne
Ecco dove sara' sepolto Papa Francesco: a Santa Maria Maggiore vicino alla Salus
Ecco dove sara' sepolto Papa Francesco: a Santa Maria Maggiore vicino alla Salus
Etna: intensa attività stromboliana da crateri sommitali
Etna: intensa attività stromboliana da crateri sommitali
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...