Tiscali.it
SEGUICI

"I Miss Italy", calendario Codacons e Miss Italia firmato Tiziana Luxardo

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 13 dic. (askanews) - S'intitola "I Miss Italy" (copyright titolo by Patrizia Mirigliani), il calendario 2025 di Codacons e Miss Italia ideato e firmato da Tiziana Luxardo. 12 "immagini surreali" che raccontano "i pezzi" del nostro Paese con protagoniste 8 Miss capitanate da Ofelia Passaponti, Miss Italia 2025. 12 scatti nei quali, dentro una vecchia valigia in partenza dalla nostra realtà territoriale, la classica bellezza si contrappone a foto di comunicazione più moderna alla ricerca di un equilibrio tra modernità e tradizione. Il messaggio del progetto vuole essere che se è giusto andare nella direzione di un nuovo modello di italianità capace di rappresentare una società in trasformazione, è "altrettanto importante non dimenticare le tradizioni ed essere una sorta di conservatori progressisti legati al passato ma proiettati nel futuro".Spiega Tiziana Luxardo: "ho usato la mia tradizione fotografica legata alla bellezza per raccontare pezzi del nostro Paese che stiamo perdendo.

Bisogna preservare l'arte, l'artigianato, l'agricoltura, la pesca, le nostre spiagge, le nostre industrie, dalla moda al design, insomma dobbiamo conservare la nostra identità storica culturale che è sempre stato il nostro valore aggiunto e ha reso il nostro Paese famoso nel mondo". Patrizia Mirigliani ha dichiarato: "I Miss Italy' non è solo un gioco di parole, ma un grido d'allarme e un atto d'amore verso il nostro Paese. Oggi assistiamo a una fuga dei nostri migliori talenti, che portano innovazione e creatività altrove, molti brand italiani, simboli della nostra tradizione, stanno scomparendo, la dieta mediterranea sacrificata per il cibo sintetico. E poi c'è la bellezza, che non è solo estetica, ma cultura, territorio e identità: sotto attacco da chi tenta di omologarla. Vogliamo accendere una luce su questi temi per dire che dobbiamo difendere ciò che ci rende unici e costruire un futuro all'altezza del nostro passato".Per Carlo Rienzi, fondatore e Presidente Codacons: "il calendario con le bellissime immagini di Tiziana Luxardo sottolinea l'importanza delle tradizioni italiane, dell'autentico Made in Italy che purtroppo, senza interventi urgenti e importanti, siamo destinati a perdere. L'agricoltura con i metodi di coltivazione antichi, la nostra moda che incanta il mondo, la pesca, un'attività millenaria che fornisce un cibo fresco e saporito, i nostri giovani talenti che sono portatori di idee innovative e la speranza per il futuro, l'artigianato, con le sue creazioni uniche". La realizzazione del progetto è stata possibile grazie al contributo di Barilla e del Consorzio Grana Padano. Conosciuta e apprezzata in Italia e all'estero, Tiziana Luxardo, continuando il solco della tradizione paterna, ha ritmato tutta la sua vita all'insegna della messa a fuoco, diventando l'erede della famosa dinastia. .

di Askanews   
I più recenti
Guida contromano in A18 per oltre 20 chilometri, multato nel Messinese
Guida contromano in A18 per oltre 20 chilometri, multato nel Messinese
Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: Francesco ancora non ha fatto nulla
Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: Francesco ancora non ha fatto nulla
Pecoraro Scanio a Agrigento: Capitale Cultura serva a rilanciare Sicilia
Pecoraro Scanio a Agrigento: Capitale Cultura serva a rilanciare Sicilia
Brescia, la protesta in segno di solidarieta' con le attiviste di Extinction Rebellion
Brescia, la protesta in segno di solidarieta' con le attiviste di Extinction Rebellion
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...