Giornata del Sonno, Meta indica strumenti per dormire meglio

Roma, 17 mar. (askanews) - Dopo aver celebrato, il 14 marzo scorso, la Giornata Mondiale del Sonno, promossa dalla World Sleep Society, l'organizzazione no-profit che si dedica alla diffusione della cultura della salute del sonno a livello globale, Meta ha sviluppato nel corso degli anni diverse funzioni pensate per aiutare gli utenti, in particolare gli adolescenti, a trovare un equilibrio nell'uso dei social media, soprattutto nelle ore in cui il corpo ha maggior bisogno di riposare.Alcune di queste, come il Limite Giornaliero e la modalità Non Disturbare, devono essere settate manualmente dagli adulti che vogliono attivarle, mentre sono impostate di default nei nuovi Account per Teenager di Instagram, una nuova esperienza per i ragazzi dai 13 ai 17 anni, guidata dai genitori. I nuovi Account introducono una serie di impostazioni predefinite pensate per la sicurezza degli utenti più giovani, tra cui: account privati di default (per tutti gli adolescenti sotto i 16 anni e i nuovi iscritti sotto i 18 anni), contatti, tag e menzioni solo dalle persone che seguono o con cui sono già in contatto, restrizioni sui contenuti potenzialmente sensibili su Esplora e Reel e funzione Parole Nascoste attivata nella sua versione più restrittiva.
Di seguito, alcune funzioni degli Account per Teenager per gestire al meglio il tempo su Instagram, insieme ad altre opzioni per un utilizzo più consapevole della piattaforma.Limite Giornaliero Con il Limite Giornaliero attivato, Instagram ricorda all'utente di chiudere l'app quando ha trascorso una certa quantità di tempo sul social durante la giornata. Si può scegliere tra diverse opzioni di tempo: 15 minuti, 30 minuti, 45 minuti, 1 ora o 2 ore. In questo modo, l'utente viene stimolato a chiudere Instagram e a riflettere sul tempo trascorso online. Questa impostazione può essere attivata dagli adulti accedendo a Impostazioni e attività > Gestione del tempo > Limite Giornaliero, dove si può scegliere il tempo dopo il quale ricevere la notifica. Se, invece, si ha un Account per Teenager, il limite giornaliero predefinito sarà di 1 ora. Il genitore o tutore può anche decidere di bloccare Instagram una volta raggiunto il limite. Modalità Non disturbare Attivando la modalità Non disturbare, gli utenti possono disattivare le notifiche e modificare il proprio stato per non avere distrazioni, mandando una risposta automatica a chiunque invii loro un messaggio (DM). Per attivarla è sufficiente accedere a Impostazioni e attività > Gestione del Tempo > Modalità non disturbare > Scegliere un orario di inizio e di fine, e i giorni della settimana in cui la si vuole attivare. Per gli adolescenti, grazie ai nuovi Account progettati specificamente per le loro esigenze, la modalità Non disturbare sarà attivata automaticamente dalle 22:00 alle 07:00.Silenzia A volte le notifiche diventano troppe, e magari non si desidera vedere gli aggiornamenti di una persona in particolare che pubblica cose che in quel momento non vogliamo vedere. Ecco perchè su Instagram è possibile disattivare gli aggiornamenti di una persona in modo da non vedere i suoi post nel feed, le sue Storie nella parte superiore del proprio feed o i messaggi che invia. Per silenziare l'account di una persona basta andare sul suo profilo > Cliccare su Segui già > Poi scegliere l'opzione Silenzia > Decidere se silenziare Post, Storie, Note, Note su post e Reel, o anche tutti i precedenti insieme.DM programmati Da qualche settimana, inoltre, è possibile programmare l'invio dei messaggi nei DM su Instagram. Pensato soprattutto per restare in contatto con amici e familiari che vivendo in diversi luoghi nel mondo seguono diversi fusi orari, questo strumento è utile anche per chi non vuole dimenticarsi di scrivere a una persona ma non vuole disturbarla in quel preciso momento, un po' come succede talvolta quando si programmano le e-mail! Per programmare un messaggio basta Entrare in una conversazione > Digitare il proprio messaggio > Premere a lungo il pulsante di invio > Selezionare la data e l'ora di invio del messaggio > Toccare il pulsante "Invia [data] alle ore [ora]" per completare la programmazione.