SOS a Dongo, “C’è un uomo immobile in auto”: ecco cos’è accaduto
La comunità di Dongo ha lanciato l'allarme dopo essersi accorti che l'uomo era in macchina, immobile al volante. Immediatamente, sul posto, sono arrivati i soccorsi e la
Alcuni passanti, a Dongo, hanno lanciato un allarme per via di “un uomo immobile in auto”, destando parecchia preoccupazione in città. L’episodio ha gettato nello sconforto la comunità, immaginando subito il peggio. Ecco cos’è accaduto.SOS a Dongo, “C’è un uomo immobile in auto”: l’allarmeIl cuore di Dongo si è fermato per un attimo quando, intorno alle 11 di mattina, alcuni passanti hanno notato un’auto parcheggiata con “un uomo immobile” al volante. Immediatamente, si è scatenato il panico: cosa era successo? L’uomo stava bene? Sul posto sono accorsi carabinieri, ambulanze e vigili del fuoco, pronti a fronteggiare il peggio.
Ma la realtà si è rivelata ben più tranquilla del previsto. Il protagonista di questa piccola vicenda era semplicemente un panettiere, stremato da una lunga notte di lavoro. Sfinito dalla fatica, aveva deciso di concedersi un breve riposo proprio lì, parcheggiato in via Gian Pietro Matteri. Ignaro del trambusto che stava creando, il povero uomo dormiva beatamente, ignaro del fatto che stava scatenando l’allarme in tutto il paese.Quando si è svegliato, circondato da sirene e volti preoccupati, il panettiere è rimasto sorpreso e un po’ imbarazzato. Ha rassicurato i soccorritori sulle sue condizioni e, tra una risata e l’altra, ha raccontato la sua giornata. La storia si è conclusa con un sospiro di sollievo generale e un invito a tutti a prendersi cura di sé, anche concedendosi un pisolino improvvisato. Questa piccola vicenda, nata da un malinteso, è diventata ben presto un aneddoto da raccontare, una testimonianza di come a volte anche le situazioni più allarmanti possano nascondere una semplice spiegazione. E un promemoria per tutti noi, di prenderci cura del nostro benessere e di non dimenticare l’importanza del riposo.I dottori credevano fosse ubriaca ma era astemia: “Sono affetta dalla sindrome dell’autoproduzione di birra”.