Tiscali.it
SEGUICI

Mettono a caricare la Topolino elettrica direttamente da casa: la scena è virale

Una Topolino elettrica ha fatto il pieno di energia in modo davvero originale: collegata a una ciabatta appesa al balcone! La scena, decisamente surreale, è stata immortalata e condivisa sui social, scatenando un'ondata di commenti ironici e divertiti

di Chronist.it   
Mettono a caricare la Topolino elettrica direttamente da casa: la scena è virale

La simpatica Topolino elettrica è stata la protagonista indiscussa di una scena alquanto bizzarra e surreale. Alcuni passanti hanno immortalato l’episodio, dove si notava l’auto elettrica attaccata a due ciabatte calate direttamente da casa. In pochi minuti, il post è stato condiviso sui social, catturando l’attenzioni di migliaia di utenti.Mettono a caricare la Topolino elettrica direttamente da casa: il post sui socialUn’immagine surreale ha fatto il giro del web: una Topolino elettrica parcheggiata a bordo strada, collegata a un lungo cavo che scende direttamente da una casa, dalla finestra al primo piano. Un’inventiva fuori dal comune, immortalata dalle strade di Roma e condivisa dalla popolare pagina Instagram “Welcome to Favelas”.

La scena ha scatenato un dibattito acceso sui social media, con una valanga di commenti che spaziano dall’ammirazione all’ironia. C’è chi applaude l’ingegno del proprietario dell’auto, trovando nella sua soluzione un esempio di creatività e adattamento. Altri, invece, non possono fare a meno di sorridere di fronte a questa improvvisazione, sottolineando i limiti di un’infrastruttura spesso inadeguata.“Un’idea geniale, anche se non proprio sicura”, commenta un utente. “Almeno usa l’energia di casa sua”, aggiunge un altro, con un pizzico di ironia. E ancora: “Chissà se il condominio è d’accordo!”. Le reazioni sono tante e diverse, ma tutte dimostrano quanto questa immagine abbia colpito l’immaginario collettivo. La storia dell’auto elettrica in carica dalla finestra è diventata virale, alimentando la discussione sul futuro della mobilità sostenibile e sulla necessità di infrastrutture adeguate. Nel frattempo, il proprietario dell’auto, diventato involontariamente un personaggio del web, può ritenersi soddisfatto: la sua inventiva ha fatto il giro del mondo, dimostrando che a volte, per risolvere un problema, basta un po’ di ingegno e un pizzico di follia.Bloccato nella sua auto elettrica fuori controllo, è costretto a schiantarsi contro la polizia: “Sembrava impazzita”.

di Chronist.it   
I più recenti
Gioca di notte alla playstation e la vicina bussa alla porta e commette un gesto insano
Gioca di notte alla playstation e la vicina bussa alla porta e commette un gesto insano
Trova un assegno da 50 milioni e lo restituisce al proprietario: “Non ha detto nemmeno ‘grazie'”
Trova un assegno da 50 milioni e lo restituisce al proprietario: “Non ha detto nemmeno ‘grazie'”
43 scimmie fuggono da un laboratorio di ricerca: l’incredibile vicenda
43 scimmie fuggono da un laboratorio di ricerca: l’incredibile vicenda
Ladro resta incastrato nel camino per scappare alla polizia: la fuga tragicomica
Ladro resta incastrato nel camino per scappare alla polizia: la fuga tragicomica
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...