Tiscali.it
SEGUICI

L’aeroporto in cui ci si può abbracciare solo per 3 minuti: la legge

Addio agli abbracci infiniti in aeroporto. A Dunedin, in Nuova Zelanda, è nata una nuova regola che mette un limite di tempo ai saluti: solo tre minuti. Una decisione che lascia l'amaro in bocca a chi vorrebbe stringere un po' più a lungo i propri cari prima della partenza

di Chronist.it   
L’aeroporto in cui ci si può abbracciare solo per 3 minuti: la legge

Chi l’avrebbe mai detto che ci si può abbracciare solo per 3 minuti in aeroporto? Ebbene, a Dunedin, in Nuova Zelanda, è nata una nuova regola che sta facendo discutere il mondo intero: gli addii in aeroporto non possono durare più di tre minuti.L’aeroporto in cui ci si può abbracciare solo per 3 minuti: la vicendaSì, avete capito bene: ci si può abbracciare solo per 3 minuti in aeroporto. Per evitare ingorghi e garantire un flusso regolare di passeggeri, l’aeroporto ha deciso di introdurre un limite di tempo per i saluti.

Cartelli blu, inequivocabili, indicano: “Tempo massimo di abbracci: 3 minuti”. La decisione ha scatenato un dibattito acceso sui social media. C’è chi la trova eccessiva, chi la considera una follia e chi, invece, la giustifica in nome dell’efficienza. Il direttore dell’aeroporto, Daniel De Bono, ha voluto chiarire:“Non vogliamo rovinare i momenti di commiato, ma semplicemente garantire un buon funzionamento dell’aeroporto. Tre minuti sono più che sufficienti per un abbraccio sincero e per augurare buon viaggio ai propri cari”. E per chi volesse prolungare il momento dell’addio, c’è sempre la possibilità di spostarsi nel parcheggio, dove la sosta è gratuita per 15 minuti. Insomma, una regola che fa sorridere e riflettere allo stesso tempo, sollevando anche diversi interrogativi a riguardo. Infatti, sembrerebbe che per qualcuno questa nuova regola sia assurda. Ad ogni modo, se è vero che un abbraccio vale più di mille parole, è altrettanto vero che a volte bisogna sapersi fermare, anche per il bene di tutti.Rimangono bloccati per ore in aeroporto e il pilota ordina la pizza per tutti.

di Chronist.it   
I più recenti
Gioca di notte alla playstation e la vicina bussa alla porta e commette un gesto insano
Gioca di notte alla playstation e la vicina bussa alla porta e commette un gesto insano
Trova un assegno da 50 milioni e lo restituisce al proprietario: “Non ha detto nemmeno ‘grazie'”
Trova un assegno da 50 milioni e lo restituisce al proprietario: “Non ha detto nemmeno ‘grazie'”
43 scimmie fuggono da un laboratorio di ricerca: l’incredibile vicenda
43 scimmie fuggono da un laboratorio di ricerca: l’incredibile vicenda
Ladro resta incastrato nel camino per scappare alla polizia: la fuga tragicomica
Ladro resta incastrato nel camino per scappare alla polizia: la fuga tragicomica
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...