Tiscali.it
SEGUICI

Compra per 4mila dollari una chitarra di Taylor Swift e la distrugge: ecco perché

Questo gesto, ripreso in video e diventato virale sui social media, ha suscitato un'ondata di critiche e ha innescato un dibattito sulla polarizzazione politica e sulla libertà di espressione. L'atto, oltre a danneggiare un oggetto di valore e a mancare di rispetto per l'arte, rappresenta un esempio lampante di come l'odio politico possa sfociare in comportamenti

di Chronist.it   
Compra per 4mila dollari una chitarra di Taylor Swift e la distrugge: ecco perché

Un uomo durante un’asta ha comprato per 4mila dollari una chitarra della pop star mondiale, Taylor Swift, per poi distruggerla davanti ai presenti. La scena ovviamente ha catturato l’attenzione degli utenti sui social, sollevando indignazione. Probabilmente vi starete chiedendo i motivi di questo bizzarro gesto, tralasciando anche la cifra esorbitante, ma scopriamolo insieme!Compra per 4mila dollari una chitarra di Taylor Swift e la distrugge: le motivazioniIn un’asta di beneficenza in Texas, un evento che di solito celebra la generosità e la solidarietà, si è consumata una scena di pura follia.

Un uomo, accecato da una rabbia politica, ha acquistato per 4mila dollari una chitarra autografata da Taylor Swift con l’unico scopo di distruggerla a colpi di martello. Il gesto, ripreso in video e rapidamente diffuso sui social media, ha suscitato indignazione e sconcerto. Dietro questo atto vandalico si nasconde un chiaro messaggio politico: una vendetta nei confronti della cantante, accusata di aver sostenuto candidati democratici alle ultime elezioni presidenziali.La popolarità di Taylor Swift sembra averla resa un bersaglio facile per chi la pensa diversamente. Da settimane, gli haters si scagliano contro di lei, inondando i social media di commenti offensivi e minacce. L’acquisto e la successiva distruzione della chitarra rappresentano l’apice di questa campagna d’odio. Mentre il video continua a circolare online, innescando un acceso dibattito sulla libertà di espressione e sulla polarizzazione politica, resta un amaro in bocca. Un gesto gratuito e violento che ha trasformato un oggetto simbolo di arte e creatività in una vittima sacrificale di una battaglia ideologica.Sposa abbandonata all’altare va al concerto di Taylor Swift: “2000 euro per il biglietto”.

di Chronist.it   
I più recenti
Gioca di notte alla playstation e la vicina bussa alla porta e commette un gesto insano
Gioca di notte alla playstation e la vicina bussa alla porta e commette un gesto insano
Trova un assegno da 50 milioni e lo restituisce al proprietario: “Non ha detto nemmeno ‘grazie'”
Trova un assegno da 50 milioni e lo restituisce al proprietario: “Non ha detto nemmeno ‘grazie'”
43 scimmie fuggono da un laboratorio di ricerca: l’incredibile vicenda
43 scimmie fuggono da un laboratorio di ricerca: l’incredibile vicenda
Ladro resta incastrato nel camino per scappare alla polizia: la fuga tragicomica
Ladro resta incastrato nel camino per scappare alla polizia: la fuga tragicomica
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...