Nel Sacrario Militare del cimitero di San Michele in Cagliari la cerimonia di commemorazione dei caduti di tutte le guerre

La solenne funzione religiosa, officiata dall’Arcivescovo di Cagliari, S.E. Monsignor Arrigo Miglio, prevede la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei 1.041 caduti

Nel Sacrario Militare del cimitero di San Michele in Cagliari la cerimonia di commemorazione dei caduti di tutte le guerre
TiscaliNews

Domani giovedì 2 novembre p.v., con inizio alle ore 10:30, presso il Sacrario Militare del cimitero di San Michele in Cagliari, avrà luogo la cerimonia di commemorazione dei caduti di tutte le guerre.

La solenne funzione religiosa, officiata dall’Arcivescovo di Cagliari, S.E. Monsignor Arrigo Miglio, prevede la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei 1.041 caduti - di cui 50 ignoti - che riposano presso il Sacrario Militare, mentre la cerimonia militare commemorativa, organizzata dal Comando Militare Esercito Sardegna, si svolgerà alla presenza del Comandante del Comando Militare Esercito Sardegna, Generale di Divisione Giovanni Domenico Pintus, delle massime autorità regionali civili, ecclesiastiche, consolari e militari della Sardegna nonché delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma.

Una Compagnia Interforze, renderà gli Onori in armi, sulle note dell’Inno del Piave che verrà eseguito dalla Banda Musicale della Brigata “Sassari”. Dopo la solenne funzione religiosa, le commemorazioni proseguiranno nei vicini Campi Inglese e Tedesco, con la deposizione di due corone sui rispettivi “cippi”, in onore dei militari stranieri caduti nel corso del 2° conflitto mondiale. Per tutta la giornata di domani giovedì 2 novembre, verrà prestato un servizio d’Onore al Sacrario, dai militari delle quattro Forze Armate.